Detto anche “indurimento per precipitazione”, l’invecchiamento del metallo si ottiene riscaldando una lega ad una temperatura compresa tra quella di solubilizzazione e quella ambiente, ciò permette agli elementi di lega di precipitare nel grano cristallino del metallo aumentandone la durezza.
Il grado di precipitazione è determinato sia dalla temperatura di processo sia dalla durata dello stesso, è preferibile infatti effettuare un invecchiamento a temperature più basse ma per tempi più lunghi che utilizzare temperature più alti e tempi più brevi.